Sito del Collegio, del Blog, delle Proposte, delle Castiglioncelle

mercoledì 25 febbraio 2009

4° INCONTRO CINEFORUM: BRAZIL






Il protagonista, Sam Lowry è un sognatore in un mondo governato da meschinità e burocrazia. Sogna spesso di liberarsi dalla tecnologia e dai vapori industriali della città per raggiungere in volo la sua amata. Quando si imbatte in un errore che ha provocato l'arresto di una persona innocente tenta in tutti i modi di risolvere la situazione, ma non fa che rimanere intrappolato nei contorti sistemi della burocrazia da cui cerca in tutti i modi di sfuggire.

Film ricco di messaggi e segnali gettati dinnanzi allo spettatore quasi con violenza... Una visione superficiale della pellicola porta inevitabilmente a definirlo delirante, pesante, e privo di ogni appiglio alla realtà...
...appigli che invece esistono, realtà con cui dobbiamo fare i conti tutti i giorni..
quante volte ci è capitato che durante degli adempimenti burocratici, in segreteria studenti, allo sportello, siamo stati trattati malamente dall'impiegato che si sentiva superiore a noi perchè aveva il potere di accettare o no il nostro foglio di carta.

...quante volte nella storia abbiamo sentito di brava gente, o comunque di gente comune che in qualità di pubblico ufficiale veniva chiamata dallo stato a compiere cose oscene...spesso nei regimi che hanno storicamente portato allo sterminio di intere popolazioni gli autori erano ex poliziotti, ex vigili urbani..che riuscivano a tornare a casa a testa alta perchè loro avevano svolto il LORO DOVERE, al meglio, non più capaci di valutare le oscenità che di fatto ponevano in essere.

giovedì 19 febbraio 2009

Giovanni Manga


Gio 19 Febbraio - E' stato invitato un luminare della ricerca italiana autore di importanti scoperte circa il virus dell'HIV

mercoledì 18 febbraio 2009

3° INCONTRO CINEFUROM: ZARDOZ




Nell'anno 2293 gli "immortali" (che sono i ricchi, i potenti e i più intelligenti dell'epoca storica precedente), grazie a un progresso scientifico e tecnologico straordinario, vivono in un "Vortex". Si tratta di una dimensione alternativa dell'esistenza, staccata per sempre dalla vita normale. Dalla brutalità delle passioni umane come l'amore fisico e mentale, la rabbia, la gioia..
Le passioni non servono quando la mente e il benessere pervadono la tua vita...
Gli immortali sono convinti che la cultura e l'ozio siano la felicità...ma dopo 200 anni gran parte di essi non desidera altro che la morte...

Una pellicola complessa, ricca di collegamenti a tematiche di rilievo.

Pochi eletti che si disinteressano del resto del mondo che muore di fame.
Pochi eletti detentori di cultura e sapere, che lasciano il resto del mondo ignorante, rozzo, animale.
Pochi eletti che hanno la tecnologia e la conoscenza per essere immortali.
Pochi eletti che si credono superiori perchè hanno perso il legame con la parte più istintiva,fisica dell'uomo e hanno coltivato solo la mente.
La religione,che,se strumentalizzata diviene uno strumento di controllo o di distruzione di massa.
E il ruolo della culura,che,se detenuta da chi sente ancora sulle braccia il peso del vivere(uno delle bestie nel film, ogniuno di noi nella realtà)gli permette di comprendere ciò che lo circonda, gli permettere di evolvere e di contribuire a modificare l'equilibrio dei poteri nel mondo, nella sua realtà...

Il protagonista è più ricco degli immortali perchè conosce la dimensione fisica,la sofferenza,la rabbia,le passioni che unite alla conoscenza,alla cultura gli fornoscono a pieno titolo la qualifica di UOMO.
Egli vince perchè è l'unico uomo del film.
Non rinunciate a nessuna componente della vostra natura umana.

mercoledì 11 febbraio 2009

Partita BASKET: Castiglioni-Cardano 43 - 14 VITTORIA !!!!



La nostra Super Reporter sportiva MariaEllen con entusiasmo mi annuncia l’inevitabile verdetto: “…abbiamo vinto di brutto 43 a 14...siamo state molto brave, loro facevano un po’ pena a causa della loro scarsezza… mentre noi, invece, abbiamo le nostre 4 supermitiche cestiste: Anna, Alessia, Elisabetta e Stefania...e…non cè stata proprio storia. Rimane da notare che erano anch’esse fallose di brutto...ma ovviamente la superiorità rimaneva la nostra e di molto…”
Totalmente gasate dall’andazzo le compagne di squadra incitavano Mariaelena:
“…mi volevano far fare un tiro che solo io so fare, si chiama il “tiro macchinetta” così soprannominato da Anna! Riesco a fare canestro da 3 punti all’indietro....sempre...” INCREDIBILE!!! Viva il tiro macchinetta!!!
La nostra timida e generosa MariaEllen non ha voluto umiliare in codesto modo le affrante avversarie…e così termina il racconto dicendo: “… mi sono vergognata e non l’ho fatto...”
Viva alla nostra splendida squadra! Viva alle super cestiste viva anche a tutte le altre giocatrici e viva al tifo!!!!

CINEFORUM: 1984 di Orwell






In un futuro prossimo (l'anno 1984) la Terra è suddivisa in tre grandi potenze totalitarie perennemente in guerra tra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia che sfruttano la guerra perenne per mantenere il controllo totale sulla società. In Oceania, la sede dei vari ministeri (Ministero dell'Amore, dell'Abbondanza, della Verità e della Pace) è Londra .
Il Grande Fratello ti vede, e gli slogan del partito:

«la guerra è pace»
«la schiavitù è libertà»
«l'ignoranza è forza»

Da guardare!
Grandissimo successo ha avuto la proiezione,
più di quaranta spettatori per un film che fa pensare...

Consulta collegiale: un nuovo organo

Ragazze stasera cè una riunione col coordinamento studentesco
per parlare circa la creazione di un nuovo organo
di rappresenanza studentesca apartitico composto da un rappresentante
del comitato di ogni collegio.
Pare che noi siamo state invitate a parteciparvi 10 giorni fa,
ma io non ne sapevo nulla e ivy nemmeno...
appena scopriamo qualcosa vi informiamo...
ho già chiesto ad un rappresentante del coordinamento
di farmi poi sapere di che si parla nel caso che noi
non trovassimo nessuno disposto ad andare stasera...

Le Castiglioncelle interesate ad andare chiamino il comitato.

Stasera ore:21
Sede del Cordinamento

venerdì 6 febbraio 2009

CINEFURUM CASTIGLIONCELLO: I° Serata FAHRENHEIT 451



Sul film che dire.. davvero eccellente... Notevole l'attualità del tema, il controllo e la limitazione della cultura per poter controllare la gente...anche nel film, come nella vita reale di oggi la tv occupa un ruolo predominante, ci distrae, ci rilassa, non ci fà pensare...addirittura ora trova gli amici per noi(vedi "uomini e Donne" o "I grande fratello") e loro, loro addirittura piangono, litigano e si innamorano per noi, o sarebbe meglio dire al posto nostro. Si, perchè mentre loro FANNO noi GUARDIAMO.
Nel film il nemico numero uno è stato ravvisato nei LIBRI, accusati di far intristire la gente di farla pensare, di farla alienare...
A prescindere da come qualcuno veda la lettura, i libri sono la cosa materiale che meglio rappresenta la memoria, la storia, la cultura in contrapposizione a tutte le tecnologie che rappresentano il futuro, il progresso... e secondo me devono esistere nella vita di ognuno di noi con pari dignità. Due ore di tv due ore di lettura.
Invece oggi come nel film vengono bruciati, non più loro, materialmente, scherzi siamo CIVILI NOI! oggi viene bruciata sul nascere la voglia di leggere, la mia è stata bruciata al Liceo quando mi si imponeva di leggere 8 libri ogni estate e di fare la scheda per ognuno, poi, proprio libri da estate: Pirandello,Uno Nessuno e Centomila, Il fu Mattia Pascal, Svevo con La Coscienza di Zeno...ma dai! Non sono libri da 14enne, non sono libri che in quell’età puoi capire e apprezzare! Ora li sto leggendo tutti, bramando di carpire la cultura e l'immortalità del pensiero che celano al loro interno, nero su bianco ma anche tra le righe...ora comprendo cosa significa leggere...ora non dico più:
"ma studio già tutto il giorno ci manca solo che mi metto a leggere la sera prima di dormire", non lo dico più perchè leggere non è studiare, leggere è pensare e ragazzi quanto è bello pensare prendendo spunto dai Classici...

mercoledì 4 febbraio 2009

Partita Basket Castiglioni-Santa Caterina 16-9 VITTORIA!!!



Mercoledì 4 Febbraio mentre la prima serata del Cinefurum Castiglioncello veniva in essere, Le CastiglionCestiste e Le CastiglionTifose Vincevano per la Seconda Volta!!!
Due Su Due GRANDISSIME!!!!
Ecco la cronaca post partita della mia Super reporter sportiva MariaEllen "....abbiamo battuto il santaPAPerina 9 a 16....la parita è stata difficile, un pò perché non abbiamo giocato molto bene...
non sò perchè...forse perchè rilassate, forti delle loro scarse doti, o forse perchè eravamo troppo stanche dal allenamento...
Come se non bastasse...un'altro problema è stato che le papere erano fallosissime e che avevano anche gli arbitri dalla loro!! Non fischiavano i falli!(abbiamo scoperto alla fine che erano amici)." Hai capito le paperelle...e conclude dicendo: "rimane che abbiamo giocato male e oltre a giocare male siamo state supersfortunate...sembava che il canestro fosse stregato...la palla entrava e riusciva...complimenti a Giorgia che appena entrata ha fatto un bel canestro...e anche al tifo molto colorito e simpatico...avevano becchi di carta sul viso per sbeffeggiare il santaPAPerina...stop"

RAGAZZE SPEDITEMI LE FOTO!!!!
VOGLIO PUBBLICARE IL NOSTRO TIFO COI BECCHI!!! E I FIOCCHI!!!

lunedì 2 febbraio 2009

Verbale riunione di Lunedì

Le Comitate
Gina(l'economista), Eleonora(l'ingeniera), Ivana(la Giurista), Giorgia(la dottoressina), Debora(io,quella brava e buona al forno con patate), Giulia(mancava causa valanga di studio);
Si sono rese disponibili anche Lunedì a fare una riunione per informare il Collegio di cui sono rappresentanti di ciò che accade, che dovrà accadere e che potrebbe accadere su proposta di tutte le Castiglioncelle che abbiano un qualche interesse o desiderio.

Anche a questo servono le riunioni, oltre che a conoscersi, a vedersi, a chiaccherare...a finire la serata in camera di qualche collegiale solo conoscente...
Colei che non viene per scelta, non si deve MAI permettere di fare un commento negativo sul collegio e sulla vita collegiale, perchè è lei stessa con la sua piccola condotta omissiva e indifferente che sommata a alle condotte omissive o addirittura incivili delle altre, che contribuisce a crea un alone negativo sopra il Collegio, sopra ciò che di più bello cè nel periodo che stiamo passando qui, tutte insieme, come studenti collegiali.
Ma dico io, che vada in appartamento chi se ne frega di tutto!

Detto questo, ringrazio tutte le presenti. E informo le ragazze che non hanno potuto partecipare di cosa abbiamo trattato..

1-ASCIUGATRICE: arriveranno,saranno2 (1 ala seminuova,1 ala nuova),
inizialmente l'utilizzo sarà gratuito, cosicchè tutte possano provarla e valutare da se se preferiscono tenersi lo stendino in camera o se preferiscono liberarsene utilizzandola.Poi il suo prezzo sarà pagato separatamente da quello della lavatrice.

2-GITA DI COLLEGIO:Chiunque può proporre una meta, purchè sia rispettosa dei seguenti requisiti:
1- si deve poter andare e tornare in giornata;
2- deve esserci qualche cosa da vedere,possibilmente sia di culturale che di ludico e divertente;
3- deve esserci la possibilità per chi vuole di fermarsi a dormire una notte a prezzi accessibili.
Infatti quest'anno vogliamo organizzare una gita dove si parte tutte insieme e poi il gruppo che vuole tornare torna, l'altro si ferma sul luogo per uscire la sera, dormire e trascorrere anche il giorno successivo in loco.
Io proponevo Torino.
Grande città di rilevanza storica,Cè il più grande museo egizio d'Europa,Cè un fantastico museo del cinema,cè il centro citta e i parchi.E' grossa ed è possibile trovare un'Ostello dove dormire a poco, 15€, per chi vuole e la sera cè da fare...
Pensateci.

3-LIBRI PER BIBLIOTECA CASTIGLIONCELLA
: Chiunque voglia, abbia bisogno di un QUALSIASI libro, di testo, di lettura, divertente lo scriva sul foglio in portineria o scriva una mail alla mail del coll.

4-VOLONTARIE PER UN GIORNO: 10 anni fa nacque nel nostro Collegio nella camera 95 un'associazione composta da almeno 1o Castiglioncelle avente lo scopo di aiutare i bimbi con difficoltà familiari...genitori sotto processo, violenti...bimbi che non sapevano l'italiano pur essendo italiani...
Questa ASSOCIAZIONE esiste ancora e ora è di molto cresciuta ed ha una sua sede,
Claudia #27 la frequenta assiduamente e in riunione ci ha fato vedere un filmato sull’associazione per capire di cosa si tratta...a breve sul Blog inserirò ulteriori informazioni.
Volontarie per un giorno è un'idea che ci è venuta in riunione stasera, potremmo andare con Claudia,i Suoi Bimbi, e le Altre dell'associazione a passare un pomeriggio al parco della vernavola tutti insieme! Noi Castiglioncelle e questi bimbi!!!

5-TORNADO MATRICOLE: alcune vecchie collegiali si trovano in difficoltà a studiare, a dormire a rilassarsi a causa della presenza di queste super matricole che mangiano e si divertono tutte insieme com'è giusto che sia...così come ogni anno da anni...occorre stabilire limiti e regole per la civile convivenza, di seguito alcuni saggi consigli scovati nel diario di una Castiglioncella degli anni '70:

1-Stabilire degli orari per il silenzio di tomba
2-Anche fuori da quegli orari mantenere un sufficiente decoro sonoro
3-Utilizzare con frequenza e assiduità le sale comuni,che,sono tutte adibite ad attività rumorose a parte la biblioteca. Se nelle altre sale (sala del camino,sala musica,sala sky) ci fosse qualcuno che studia, e si sente infastidito, a quel punto se ne deve andare in biblioteca.
4-Non stare tutte le sere nella stessa stanza, le 4 vicine(destra,sinistra ma anche sopra e sotto) potrebbero avere un esaurimento nervoso;
5-COMUNICARE! ("Ciao sono la tua vicina domani ho un esame, potresti fare più silenzio del solito?","domani sera invito degli amici, magari farò un pò più di rumore volevo avvisarti..." )